Il termine “partecipazione” evoca spesso reazioni controverse. Da un lato ci ritroviamo immersi nel sentimentalismo ideologico della partecip...
WELL-WORK
community
In questi giorni il welfare aziendale è tornato sotto i riflettori pubblici per il dibattito al Senato sulla proposta di raddoppio della soglia di e...
Teorie per affrontare la scelta delle categorie omogenee per la predisposizione di un piano di welfare aziendale Jon Elster, in un libro pubblicat...
Riflessioni attorno alla crescente importanza del “digitale” nei progetti sociali. Il Next Generation EU, il piano di sostegni approvato dall...
La trasmigrazione delle informazioni su supporti digitali ha dato un impulso decisivo alla promozione di modelli e processi che potessero convogliare...
Collocata in un cuneo naturale delimitato da due fiumi, l’Adda e il Brembo, e storica terra di confine, tra il Ducato di Milano e la Serenissima, s...
Piccola guida sui limiti dell’occupational welfare Definire è come imbrigliare. Raccogliere informazioni sconnesse e raggiungere quella somma m...