Buoni propositi 2021
Finalmente questo 2020 sta volgendo al termine; un anno “da cancellare” che sarà ricordato purtroppo per la pandemia, le paure, le preoccupazioni, le restrizioni, il distanziamento sociale ed una forte crisi economica.
Ora, però, è davvero arrivato il momento di lasciarcelo alle spalle per ritrovare la serenità e la forza di riprogrammare da zero un 2021 di crescita e rinascita.
Come farlo?
Vi propongo oggi un semplice “gioco” che alla fine di ogni anno io e il mio team facciamo per ricaricarci.

Ogni persona individua tre obiettivi per l’anno successivo ormai alle porte: questi possono essere sia professionali che personali e li scrive su un bigliettino, che verrà poi chiuso con il proprio nome scritto all’esterno e inserito in un barattolo insieme agli altri.
Allo stesso modo il team sceglie tre propositi “di gruppo” che possono toccare vari ambiti: dall'organizzazione aziendale alle migliorie delle procedure, dalla motivazione alla maggiore comunicazione, dalla programmazione al work life balance; insomma, ogni azienda deciderà su cosa mettersi in gioco e su cosa lavorare per migliorare l'ambiente lavorativo per un intero anno.

Gli obiettivi devono rispettare lo schema OBF del coaching (Obiettivo Ben Formato) e quindi essere molto specifici, raggiungibili, ecologici e temporalmente definiti…insomma non dei meri propositi “fumosi” ed “irraggiungibili”, ma veri e propri impegni condivisi dal gruppo.
Alla fine del 2021 i bigliettini verranno riaperti per verificare chi è riuscito a raggiungere gli obiettivi, sia personali che del team.
Il team riuscirà a restare focalizzato per ben 12 mesi sulla meta da raggiungere? Non ci resta che provare questo gioco e metterci tutto l'impegno possibile!