Istituzionalizzazione dell’impatto sociale a favore di modelli imprenditoriali Sta accadendo quello che ci si aspettava. Dai grandi proclami del...
WELL-WORK
Social Innovation
Esempi per il welfare aziendale oltre la pandemia In un settore solcato da profonde differenze dove il lavoro, soprattutto migrante, è concentrat...
Il termine “partecipazione” evoca spesso reazioni controverse. Da un lato ci ritroviamo immersi nel sentimentalismo ideologico della partecip...
In questi giorni il welfare aziendale è tornato sotto i riflettori pubblici per il dibattito al Senato sulla proposta di raddoppio della soglia di e...
Teorie per affrontare la scelta delle categorie omogenee per la predisposizione di un piano di welfare aziendale Jon Elster, in un libro pubblicat...
Possibilità di sviluppare un welfare aziendale ad impostazione etica Scontri, fratture, solidarietà, ricomposizioni possibili. Sembrano queste l...
Riflessioni attorno alla crescente importanza del “digitale” nei progetti sociali. Il Next Generation EU, il piano di sostegni approvato dall...
La trasmigrazione delle informazioni su supporti digitali ha dato un impulso decisivo alla promozione di modelli e processi che potessero convogliare...
Obiettivi e criteri di valutazione delle Società Benefit Il 2016 ha segnato uno spartiacque per il welfare aziendale creando, di fatto, le condiz...
Maieutica reciproca: metodo e strategia d'azione per il welfare aziendale Imparare a raccontarsi è uno dei requisiti fondamentali per affrontare ...