A volte occorre riprendere argomenti oramai consolidati per ricapitolarne i vantaggi e le possibilità di applicazione, è il caso ad esempio dei pre...
WELL-WORK
Law and Finance
Spesso si è parlato delle agevolazioni e degli aiuti per l’inserimento in azienda del lavoro agile; posta la necessità di strutturare una regolam...
Dopo più di un anno dall’utilizzo dello smart working in modalità “semplificata” che ha caratterizzato questo periodo emergenziale il Ministe...
Il welfare aziendale coinvolge anche il mondo esterno; è da esso influenzato e a sua volta influenza aspetti come l’ambiente, molto presente nel p...
La digitalizzazione ha innovato anche l’istruzione, necessariamente nel periodo emergenziale, ma con la possibilità che tali novità possano aiuta...
Sempre più spesso capita che in sede di rinnovo contrattuale le parti arrivino all’accordo sull’inserimento di servizi welfare invece del mero a...
Raddoppia il raddoppio del benefit… con questo gioco di parole potremmo sintetizzare la misura riportata in sede di conversione del c.d. Decreto So...
Come è andata nel 2020 Dalla seconda metà dello scorso anno, precisamente con il “Decreto Agosto”, era stata sperimentata la novità riguard...
L’individualismo consiste nell’affermare e valorizzare gli interessi e l’autonomia del singolo rispetto alla collettività cui fa parte. Mo...
Forme di partecipazione a strumenti finanziari come leve motivazionali dei collaboratori La partecipazione è da tempo il concetto che maggiorme...