I vantaggi nell'erogazione di welfare ai lavoratori Parliamo sempre dell’impatto benefico legato all’erogazione di welfare in termini di produ...
WELL-WORK
Blog
“Nel lungo termine le performance migliori dipendono da una formazione migliore" Stamattina leggendo un articolo di giornale la mia attenzione s...
Come l'Unione Europea si sta muovendo in merito al diritto alla disconnessione Smart working, lockdown, burnout e diritto di disconnessione sono d...
Lo scorso 5 febbraio tra Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, si è sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL...
L'evoluzione della responsabilità aziendale Logiche economiche hanno da sempre mosso le dinamiche aziendali, ma possiamo forse dire che non tutto...
Maieutica reciproca: metodo e strategia d'azione per il welfare aziendale Imparare a raccontarsi è uno dei requisiti fondamentali per affrontare ...
L’assistenza sanitaria integrativa è una forma di tutela aggiuntiva rispetto al Sistema Sanitario Nazionale al quale non va a sostituirsi ma piutt...
Agevolazioni? Attendere prego! Negli ultimi giorni si è parlato molto dei recenti dati pubblicati dall’Istat sul calo dell'occupazione, in part...
Premio di produzione per i non presenti Abbiamo spesso affrontato la tematica della partecipazione del personale ai risultati aziendali, ovvero la...
Ripartiamo dalle donne Quante volte questa frase è risuonata nelle nostre orecchie. Quante volte ci siamo sentite dire che le donne sono il motor...