Premio di produzione per i non presenti Abbiamo spesso affrontato la tematica della partecipazione del personale ai risultati aziendali, ovvero la...
WELL-WORK
Blog
Ripartiamo dalle donne Quante volte questa frase è risuonata nelle nostre orecchie. Quante volte ci siamo sentite dire che le donne sono il motor...
Collocata in un cuneo naturale delimitato da due fiumi, l’Adda e il Brembo, e storica terra di confine, tra il Ducato di Milano e la Serenissima, s...
Le differenze ai fini fiscali delle due prestazioni aziendali Il temporaneo ampliamento del limite annuale (effettuato solo per il 2020) ha portat...
Quando parliamo di Welfare Aziendale, anche in questa rubrica, tendiamo a sottintendere il valore di quello che abbiamo vissuto. Ritornano alla mente...
Dove nascono le ferie solidali e come sono disciplinate in Italia Francia, Legge 9 maggio 2014, n. 459, comunemente denominata “Loi Mathysâ...
Prendersi cura dei dipendenti per diminuire il premio INAIL L’origine del Welfare è da fare risalire ad un concetto di sicurezza fisica dei lav...
Vecchia direttiva, nuove norme sul Work-Life Balance La normativa UE in tema di Work-Life Balance è ormai datata; parliamo di un iter iniziato ne...
Il lungo viaggio fino alla pensione La pensione sembra sempre un traguardo irraggiungibile e quando si inizia a fare i conteggi per capire l’amm...
Piccola guida sui limiti dell’occupational welfare Definire è come imbrigliare. Raccogliere informazioni sconnesse e raggiungere quella somma m...