Mi fa lo sconto? Domanda lecita, che spesso può trovare risposta nella possibilità di effettuare convenzioni aziendali per l’accesso a prezzi ...
WELL-WORK
Law and Finance
L’Agenzia delle Entrate, con interpello 176/2021, fornisce chiarimenti legati all’applicazione della tassazione agevolata ai premi di risultato....
Le parole sono importanti, ma anche i numeri Assume grande importanza per il welfare aziendale la certificazione unica, il documento con il quale ...
Da un anno a questa parte lo smart working è entrato prepotentemente nelle vite dei lavoratori, seppur con tutti gli accorgimenti del caso riferibil...
I vantaggi nell'erogazione di welfare ai lavoratori Parliamo sempre dell’impatto benefico legato all’erogazione di welfare in termini di produ...
Lo scorso 5 febbraio tra Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, si è sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL...
Agevolazioni? Attendere prego! Negli ultimi giorni si è parlato molto dei recenti dati pubblicati dall’Istat sul calo dell'occupazione, in part...
Le differenze ai fini fiscali delle due prestazioni aziendali Il temporaneo ampliamento del limite annuale (effettuato solo per il 2020) ha portat...
Vecchia direttiva, nuove norme sul Work-Life Balance La normativa UE in tema di Work-Life Balance è ormai datata; parliamo di un iter iniziato ne...
L'Italia ancora lontana dall'Europa circa i congedi retribuiti parentali. Nel Marzo 2019 il governo spagnolo aveva emesso un decreto con l’obiet...