Case History: una favola di welfare aziendale

Mi capita molto spesso, leggendo articoli di testate giornalistiche, di trovare citate le grandi multinazionali come esempi virtuosi di aziende che utilizzano in maniera saggia e costruttiva il welfare aziendale; eppure nella maggior parte dei casi il tessuto produttivo italiano è costituito in realtà da piccole e medie imprese che hanno molto a cuore i propri collaboratori.

Sicuramente i grandi interventi fanno molto più scalpore ed hanno maggior rilevanza mediatica visto che sono soliti essere accompagnati da grandi dichiarazioni e proclami. Tuttavia sono sempre più convinta che siano i piccoli gesti sentiti che fidelizzano i collaboratori.

Questa, infatti, è la storia di un'azienda che conosco e che mi ha fatto molto riflettere.

La direzione aziendale voleva promuovere un programma di welfare con il nobile obiettivo di accontentare tutti i collaboratori nonostante l'esiguo budget a disposizione.

Così hanno convocato lo staff e ad ognuno è stata data la possibilità di scegliere un desiderio.

Lo so, anche io quando me lo hanno raccontato ho sorriso.
Un po’ genio della lampada, un po’ buon padre di famiglia eppure in quel momento ognuno dei dipendenti avendo esclusivamente una possibilità ha veramente indicato ciò che gli era più caro.

Tanti sono stati gli spunti a “budget zero” come maggiore flessibilità la mattina per conciliare vita-lavoro, un giorno a settimana fisso di smart working, la possibilità di avere una settimana di ferie a giugno...

Insomma tanti piccoli compromessi in azienda, ma che per ognuno di loro ha rappresentato una piccola vittoria.

Incredibile anche per me, ma la loro scommessa ha vinto.

Lavoratori soddisfatti e morale alle stelle in azienda.
Quasi come una favola, eppure questa volta è la realtà

Sabrina Grazini
Sabrina Grazini

Laureata in Consulenza del Lavoro e Giurista d'Impresa con un Master in Hr Specialist da marzo 2019 è Consulente del Lavoro iscritta all’Ordine di Brescia. Si occupa principalmente di amministrazione del personale per piccole e medie imprese. È docente di Contrattualistica per vari enti di formazione e collabora con il Sole 24 Ore Business School.