Nonostante i dubbi, le preoccupazioni ed i super temuti orari scaglionati il primo giorno di scuola è passato.
Quanti genitori lunedì sera mettendo a letto i bambini stremati dalle emozioni della giornata hanno pensato ”.. E’ fatta!”?
Ebbene sì, nonostante i dubbi, le preoccupazioni ed i super temuti orari scaglionati il primo giorno di scuola è passato.
Tante nuove regole da rispettare ma tanta, anzi tantissima voglia di ricominciare e rivedere i propri compagni di classe.
E.. ora? Ora ci pensa il welfare!
Sono infatti veramente numerose le opportunità legate al mondo scuola riservate ai genitori e ragazzi finanziabili dal cosiddetto “pacchetto welfare”.
Si può iniziare con il più utilizzato e conosciuto rimborso dei libri scolastici oppure passare a spese effettuate in connessione all’istruzione come le tasse sostenute per l'iscrizione, i servizi mensa connessi, servizi di baby-sitting..
Altre opzioni vengono date invece dalla possibilità di prendersi cura anche del tempo libero dei figli con dei veri e propri corsi di formazione extra scolastici che possono andare dall’approfondimento di una lingua straniera, alla scrittura creativa fino alla fotografia o addirittura alla robotica…
E per i genitori abituati a pianificare tutto l’anno?
Nessun problema, il welfare può occuparsi anche dei campus invernali ed estivi dei piccoli presenti su tutto il territorio internazionale.
Insomma, oltre a mamma e papà oggi c’è un nuovo alleato pronto ad occuparsi della crescita personale e alla formazione dei propri figli.. chi?
Il caro compagno di banco: Welfare.